
POMPEI (NA)

PARCO ARCHEOLOGICO

POMPEI - UN TUFFO NEL PASSATO
Una città romana conservata nella sua interezza, come se gli abitanti fossero andati via un quarto d’ora prima.
CHATEAUBRIAND, 1804
nel cuore della visita
Pompei è uno dei siti archeologici più suggestivi in assoluto, per la tragica fine causata dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e per la eccezionale conservazione dei suoi edifici pubblici, religiosi e privati!
I famosi calchi in gesso, di chi non riuscì a sfuggire alla furia distruttrice del vulcano, si ergono ancora oggi a testimonianza della tragicità ed ineluttabilità dell'esistenza.
Inizieremo la nostra passeggiata archeologica osservando le antiche mura di cinta, edificate in un periodo che precedette di molto la deduzione della colonia latina di Pompei. Importante centro commerciale della Campania Felix, l’attività della cittadina si svolgeva intorno al Foro: qui ancora oggi si ammirano i resti della Basilica, adibita all’amministrazione della giustizia e alle contrattazioni economiche, gli edifici religiosi e il Macellum, sede del mercato. Dalla grande piazza si snodano le vie che consentono di inoltrarsi nell’antica città, scoprendo dimore maestose che esibiscono ancora oggi splendidi affreschi; le botteghe di via dell’Abbondanza, che offrono un vivace spaccato della vita quotidiana di duemila anni fa; gli spettacolari ambienti degli edifici termali, fino all’imponente mole dell’Anfiteatro, che ancora oggi fa da cornice, come il Teatro Grande, a rappresentazioni teatrali e a concerti.
la vostra visita passo per passo
DURATA DELLA VISITA
2 h


TARIFFE
TOUR PRIVATI
da 1 a 10 partecipanti
TOUR DI GRUPPO
a partire da 11 partecipanti
€ 120,00 a gruppo
€ 12,00 a persona
Su richiesta, un tour da comporre per assecondare ogni tua esigenza! Scegli tu il numero dei partecipanti e la durata del tour ed insieme concorderemo il prezzo.
Le tariffe non comprendono i biglietti d'ingresso ed il noleggio delle radioguide, obbligatorie per gruppi superiori ai 15 partecipanti..
Adatto a tutti.
Per i più piccoli, scopri l'ARCHEOAVVENTURA: imparare non è mai stato così divertente!

PUBBLICO

NON DIMENTICARE DI...
PASSEGGIATE DA ABBINARE
Indossare abbigliamento e scarpe comode e portare con sè un cappello e una bottiglietta d'acqua nelle giornate più assolate.
A breve distanza dal Parco Archeologico di Pompei, il piccolo ma interessantissimo Museo di Boscoreale e le lussuose dimore dell’antica Stabiae.
