
SPECIALE BAMBINI
Sei del parere che i musei, i siti archeologici e i monumenti in generale siano posti noiosi per i piccoli visitatori? Niente di più sbagliato: ti farò scoprire una Campania a misura di bambino con mille e una ARCHEOAVVENTURA!
I siti, i musei e i monumenti diventeranno un luogo di gioco in cui scoprire, cercare, imparare e divertirsi.
Cos'è un' ARCHEOAVVENTURA?
Non è un semplice gioco tour, non è uno storytelling, non è una caccia al tesoro ... è molto di più! È un'esperienza davvero speciale, finalizzata alla scoperta di un sito o di un museo, attraverso indovinelli ed enigmi da risolvere.
Le attività sono sempre accompagnate da materiale didattico originale e accattivante.
A conclusione dell'esperienza, ad ogni partecipante verrà consegnato un piccolo gadget!
Al momento sono disponibili le ARCHEOAVVENTURE per esplorare i Parchi Archeologici di Pompei ed Ercolano. A breve, altre ARCHEOAVVENTURE: imparare non è mai stato così divertente!
ARCHEOAVVENTURA A ERCOLANO
Dove ci porterà questa seconda ARCHEOAVVENTURA con Plinio il Gatto?
Nella magnifica Ercolano, sulle tracce del mitico Ercole, l'eroe forzuto ed anche molto astuto!
Per assicurare il massimo coinvolgimento, per ogni Archeoavventura è consigliato un numero massimo di 15 partecipanti.
Preferisci vivere un'Archeoavventura in privato? Contattami per info e costi.
DURATA DELL'ARCHEOAVVENTURA
2 h.
ETÀ CONSIGLIATA
dai 6 ai 12 anni.
L'Archeoavventura è adatta ai bimbi che sanno già leggere e scrivere.
COSTI (riferiti esclusivamente agli EVENTI in programma)
€ 11,00 (sia bambini che accompagnatori). GRATIS < 6 anni.
Biglietto d'ingresso al Parco Archeologico non incluso. I bambini hanno diritto alla GRATUITÀ.
INCLUSI NEL COSTO
- materiale didattico;
- gadget finale.
NON DIMENTICARE DI...
indossa scarpe comode e porta con te una bottiglietta d'acqua e tanta curiosità e desiderio di esplorare!

Segui il percorso sull' ARCHEOMAPPA con Plinio il Gatto e la tua guida Francesca e scopri l'antica città di Pompei, ricostruendone la storia attraverso gli indizi, come un vero archeologo!
Per assicurare il massimo coinvolgimento, per ogni Archeoavventura è consigliato un numero massimo di 15 partecipanti.
Preferisci vivere un'Archeoavventura in privato? Contattami per info e costi.
DURATA DELL'ARCHEOAVVENTURA
2 h/2h 30 min (a seconda di come i bimbi gestiscono l' "indagine archeologica").
ETÀ CONSIGLIATA
dai 6 ai 12 anni.
L'Archeoavventura è adatta ai bimbi che sanno già leggere e scrivere.
COSTI (riferiti esclusivamente agli EVENTI in programma)
€ 11,00 (sia bambini che accompagnatori). GRATIS < 6 anni.
Biglietto d'ingresso al Parco Archeologico non incluso. I bambini hanno diritto alla GRATUITÀ.
INCLUSI NEL COSTO
- materiale didattico;
- gadget finale.
NON DIMENTICARE DI...
indossa scarpe comode e porta con te una bottiglietta d'acqua e tanta curiosità e desiderio di esplorare!