top of page
Visita guidata in Costiera Amalfitana

POSITANO - AMALFI (SA)

LA DIVINA COSTIERA

COMPLESSO MONUMENTALE DEL DUOMO DI AMALFI

Il Duomo di Amalfi durante una visita guidata.

Il giorno del giudizio, per gli amalfitani che andranno in paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri.

RENATO FUCINI, 1878

ESPLORAZIONE

NEL CUORE DELLA VISITA

Suggestivi ed incantevoli paesaggi, arte e storia, tradizioni e prodotti tipici: questo è ciò che vi regaleranno due gemme della Costiera Amalfitana.

Positano, luogo di villeggiatura già in epoca romana, come attestano i ritrovamenti di una villa al di sotto della chiesa madre, dedicata all'Assunta; Amalfi, una delle quattro Repubbliche Marinare insieme a Pisa, Genova e Venezia.

LA VOSTRA VISITA PASSO PER PASSO

Partiremo insieme da Salerno prendendo il traghetto che vi darà la possibilità di ammirare la Costiera in tutto il suo splendore.

Una volta arrivati a Positano arriveremo insieme fino alla Chiesa di S. Maria Assunta dove si conserva un'icona bizantina raffigurante una Madonna e collegata ad una suggestiva leggenda...

A Positano non mancherà il tempo libero per gustare un gelato o un caffè o per acquistare splendidi abiti di un bianco accecante o dai colori sgargianti (le cosiddette pezze di Positano) che caratterizzano le strade e i vicoletti del paesino.

Trasferimento ad Amalfi con traghetto.

Pausa pranzo (al sacco o presso uno dei tanti ristorantini presenti in zona).

Il nostro percorso di visita prevede l'ingresso al Complesso Monumentale del Duomo consacrato al protettore di Amalfi, S. Andrea: attraverseremo lo splendido Chiostro del Paradiso, delizioso angolo d'oriente dall'architettura arabo-normanna; il Museo Diocesano, che custodisce pregevoli reperti provenienti dalla Cattedrale; la Cripta, decorata con affreschi, statue e splendidi marmi; il Duomo, dalle forme barocche, rivestito da marmi commessi che racchiudono colonne antiche, testimonianze della sua origine medievale.

DURATA DELLA VISITA

5 ore.

COSTI

A partire da 250,00 €

Su richiesta, un tour da comporre per assecondare ogni tua esigenza! Scegli tu il numero dei partecipanti e la durata del tour ed insieme concorderemo il prezzo.

 

Le tariffe non comprendono i biglietti d'ingresso ed il noleggio delle radioguide, consigliate per gruppi superiori ai 15 partecipanti.

PUBBLICO

NON DIMENTICARE DI ...

Indossare abbigliamento e scarpe comode, dotarsi possibilmente di cappello nelle giornate più assolate e bottiglietta d'acqua.

Assolutamente da non dimenticare il costume da bagno se avrete scelto la stagione estiva per la vostra escursione.

Da degustare o acquistare tantissimi prodotti della zona e degli altri centri della costiera: il limoncello, liquore ricavato dai limoni cosiddetti "sfusati" per la loro forma allungata e affusolata; la colatura di alici, condimento di Cetara, ottimo per realizzare in pochissimo tempo un piatto di spaghetti semplice e delizioso; le ceramiche artistiche, prodotte specialmente nel paesino di Vietri Sul Mare.

PASSEGGIATE DA ABBINARE

Ad Amalfi, possibilità di visitare un'antica cartiera (oggi convertita in Museo). Il servizio guida al Museo della Carta viene regolarmente effettuato da personale interno.

A Positano, nascosti nel sottosuolo, gli ambienti affrescati di una villa del periodo romano ti lasceranno senza fiato!

In alternativa a Positano, esplora con me un altro luogo suggestivo: Ravello. Interessante il Duomo e meravigliosi i giardini di Villa Rufolo e Villa Cimbrone, splendide dimore risalenti al medioevo e ampiamente trasformate nei secoli successivi.

bottom of page