top of page

ven 12 feb

|

Parco Archeologico di Pompei

Esplora Pompei: nuove aperture ti aspettano!

Pompei vi stupirà ancora una volta! Una Guida in Campania vi propone un suggestivo itinerario che partirà dall'antico Anfiteatro, concludendosi con la visita all'Antiquarium, finalmente riaperto dopo il riallestimento. Da non perdere, per grandi e piccini!

La registrazione è stata effettuata con successo!
Scopri gli altri eventi
Esplora Pompei: nuove aperture ti aspettano!
Esplora Pompei: nuove aperture ti aspettano!

Orario & luogo

12 feb 2021, 14:15

Parco Archeologico di Pompei, Piazza Immacolata, 80045 Pompei NA, Italia

L'evento

 Pompei vi stupirà ancora una volta con un percorso di visita straordinario!

Si parte esplorando uno degli anfiteatri più antichi e meglio conservati per poi inoltrarsi nella Pompei dei proprietari facoltosi e potenti: Praedia di Giulia Felice, Casa di Octavius Quartius, Casa del Criptoportico. Raggiungeremo anche il cosiddetto Orto dei Fuggiaschi e la Casa della Nave Europa, recentemente restaurata. Altra chicca di questo ricco itinerario è la Casa del Menandro! 

Esploreremo una città perfettamente godibile e quasi deserta; i pochi visitatori, in questo periodo di riapertura del sito, consentiranno un'immersione completa nel passato... Una Pompei tutta per voi: da non perdere, per grandi e piccini!

Sarete accompagnati da: Francesca Liotti, Archeologa e Guida Turistica Regione Campania n. 1342.

DURATA della visita guidata: 2 h 30 min.  Nel rispetto delle normative vigenti, il gruppo sarà costituito da un massimo di 10 partecipanti. Affrettatevi a prenotare!

CONTRIBUTO visita guidata: € 8 adulti, € 5 under 18. 

APPUNTAMENTO: ore 14.10 davanti l'ingresso di Piazza Anfiteatro.

INGRESSO al Parco Archeologico (i biglietti sono acquistabili per fascia di orario sulla pagina seguente: https://www.ticketone.it/artist/scavi-pompei/parco-archeologico-di-pompei-ingresso-piazza-anfiteatro-e-piazza-esedra-988882/): intero € 16,00; ridotto € 3,50 (ragazzi dai 18 ai 25 anni non compiuti). Gratuito per docenti e minori di 18 anni (il biglietto deve essere comunque acquistato). 

LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA e andrà effettuata via sms/whatsapp al numero (+39) 339 8115056 o tramite email a:  info@unaguidaincampania.it.  Sarà necessario indicare un nominativo, il numero delle persone per le quali si intende prenotare e l'eventuale presenza di minori.

Condividi questo evento

bottom of page